Giovedì
Arriva il periodo natalizio e, come di consueto, vogliamo augurare a tutti i nostri clienti, fornitori e “lettori” tanti auguri! Vogliamo quest’anno anche condividere una riflessione che ciascuno di noi ha voluto esprimere sull’anno passato e quello che verrà. L’impresa Ielmini è una grande azienda familiare, con ciascuna parte del lavoro ben divisa tra i titolari. Abbiamo quindi voluto avere un piccolo contributo da ciascuno di loro, una “dichiarazione” per poter leggere cosa è stato il 2022 e provare a prevedere come sarà per il nostro settore il 2023.
Certo, ci potevamo fare un bel video in stile messaggio del Presidente della Repubblica oppure una foto ufficiale con i maglioni di Natale coordinati come gli influencer, ma ci siamo voluti mantenere sul semplice e vi riportiamo le parole dei nostri Giovanni, Paola e Giacomo!
Giovanni Ielmini
Giovanni in azienda si occupa della parte amministrativa e contabile, è inoltre vicepresidente di ANCE Varese come referente alla commissione Edilizia e Territorio. Ecco la sua valutazione sull’anno che si sta chiudendo e le prospettive per il futuro:
“L’anno che sta terminando è stato caratterizzato da alcuni fattori che hanno “drogato” il mercato, prima il Covid, a seguire i bonus fiscali e purtroppo, non per ultimo, la guerra. Fattori che hanno messo in crisi non poco il nostro settore con l’aumento spropositato dei costi da sostenere e la difficoltà di approvvigionamento dei materiali.
Non per ultimo, il peso della burocrazia sta diventando insostenibile: basti pensare che ormai il tempo che richiede portare a casa un Permesso di Costruire è quasi uguale a quello che ci si metterà a costruire il fabbricato.
Per il prossimo anno? Ci aspettiamo ancora difficoltà, ma l’entusiasmo lo abbiamo!”
Paola Jelmini
Paola si occupa di mantenere il contatto diretto con i potenziali acquirenti e ci racconta come, nonostante le incertezze di questi tempi, sia sempre molto alto il livello di soddisfazione ed entusiasmo di chi ha di recente acquistato le nostre case:
“Acquistare una nuova casa è sempre un passo importante, una scelta di vita che normalmente racchiude in sé un misto di gioia ma anche di ansia. “Starò facendo la scelta giusta? È davvero questa la casa che sognavo?”. Dubbi che si dissolvono in fretta una volta “toccato con mano” l’elevato grado di qualità costruttiva che abbiamo raggiunto e che si trasferiscono nell’utilizzo quotidiano con un piacevolissimo comfort associato a bassi costi di gestione. Che visto il periodo che stiamo vivendo, non sono certo cosa da sottovalutare”.
Giacomo Jelmini
Giacomo presso l’impresa di famiglia si occupa della parte tecnica. Trae sinteticamente la conclusione di un anno particolarmente complicato e difficile per l’inarrestabile aumento dei prezzi di tutti i materiali:
“Molti pensavano e anche noi pensavamo che verso la fine dell’anno ci sarebbe stato un allentamento di questa corsa, che trova le sue origini nel post pandemia per poi continuare con il meccanismo discutibile delle agevolazioni fiscali e direi in particolare del bonus 110%, che ha innescato una speculazione sregolata e senza precedenti.
In oltre trent’anni di attività ho attraversato diverse crisi del nostro settore ma nemmeno la più recente del 2008, arrivata oltre oceano con la questione dei mutui subprime, ha avuto effetti così pesanti e inquietanti.
Ma l’ottimismo è una dote da conservare sempre e una delle caratteristiche che contraddistingue me e i miei fratelli insieme alla nostra squadra; per cui la mia constatazione è che, nonostante immagino il futuro prossimo molto impegnativo e difficile, con l’entusiasmo di sempre stiamo iniziando un nuovo cantiere a Sesto Calende, una piccola e lussuosa chicca di soli quattro appartamenti con vista sul fiume” Perché a noi le sfide sono sempre piaciute ancor più del nostro lavoro!”
Vogliamo concludere ancora con tanti auguri per voi e per i vostri cari!
Che sia un Sereno Natale per le vostre famiglie, dalla grande famiglia di Impresa Ielmini!