Martedì
Come ogni anno, l’arrivo delle festività coincide con il periodo degli auguri ma anche con quello dei bilanci, sia personali che professionali.
Il 2020 che ci apprestiamo a chiudere, non è stato certamente un anno come gli altri. Non avevamo mai vissuto un periodo come questo, con la pandemia di Covid-19 che ha colpito tutti… chi personalmente, chi negli affetti, chi lavorativamente.
Per un’azienda come la nostra, che si regge sul lavoro in cantiere e sulla vendita di immobili, le limitazioni al movimento di cose e persone e il distanziamento forzato non hanno (per fortuna) portato a una chiusura totale prolungata (salvo i periodi in cui per legge era obbligatorio farlo), ma hanno sicuramente rallentato i ritmi produttivi e di vendita in maniera drammatica. Ma non ci siamo certo fermati adeguandoci e migliorando tutti i nostri standard qualitativi, operativi e di sicurezza.
Ma qual è stato il “vero input” che ha avviato questo cambiamento, questo rimettersi in gioco sin da subito? L’amore e la passione per il nostro lavoro che ci hanno sorretti in tutti i momenti di difficoltà affrontati nei nostri 73 anni di storia.
In questo voler guardare avanti e proiettarsi al futuro, la digitalizzazione non poteva che diventare una delle nostre parole d’ordine.
Oltre al sito web con i diari di cantiere delle varie residenze sempre in costante aggiornamento e alla pagina Facebook già attiva da anni, abbiamo iniziato a effettuare anche visite virtuali agli immobili in vendita utilizzando le videochiamate - cosa che ha permesso agli interessati di vedere in diretta con i propri occhi gli appartamenti e dialogare con i nostri incaricati per avere tutte le informazioni, come se si fosse presenti sul luogo.
Anche a livello social abbiamo poi migliorato la nostra presenza, aprendo una pagina Instagram dove raccontiamo per immagini la quotidianità dei nostri uffici e dei nostri cantieri, per farvi conoscere ancora di più la nostra azienda dall’interno, con un’altra chiave!
A proposito di immagini e profilo Instagram, vi regaliamo una piccola curiosità: è stato proprio durante una giornata di risistemazione dei nostri uffici che per caso da un vecchio scatolone sono spuntati una ventina di piccoli album che avevamo dimenticato nel tempo…all’interno il racconto fotografico in bianco e nero della storia di Impresa Ielmini! Un vero e proprio SOCIAL “SU CARTA” proveniente dal passato, che raccontava per volontà di nostro padre il Geometra Felice Ielmini la storia di Impresa Ielmini: dalla sua nascita nel 1947 a Golasecca, passando per le prime importanti realizzazioni immobiliari ai diari di cantiere, e via così per immagini in tanti decenni successivi!
Questo materiale è veramente unico e, oltre a renderci ancora più orgogliosi del passato, ci ha fatto capire che è sempre stata caratteristica dell’Impresa quella di raccontare il proprio mestiere, un mestiere ben fatto.
E così vogliamo continuare a raccontare anche il nostro futuro, oggi sulle pagine social.
Cliccando QUI trovate qualche scatto di cui vi abbiamo parlato!
Restate “digitalmente sintonizzati” ai nostri canali!
Nel frattempo auguriamo a tutti voi un sereno Natale, quest’anno più che mai…