25
Mag
2020

Lunedì

UNA SFIDA DA AFFRONTARE A TESTA ALTA


 

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno nefasto del covid-19 e del lockdown. Stiamo vivendo un evento di portata eccezionale, che resterà nei libri di storia negli anni a venire.

L’impatto è stato davvero duro, sia per le implicazioni sanitarie e sociali in prima battuta che per quelle economiche dovute al totale blocco delle attività produttive. Anche noi di Impresa Edile Ielmini ci siamo ritrovati con i cantieri chiusi, i lavori di costruzione improvvisamente bloccati, gli uffici irraggiungibili, i nuovi progetti e le attività immobiliari totalmente da ripensare.

Davanti a noi sono comparsi scenari non rassicuranti per il nostro intero settore, che tuttavia abbiamo deciso di affrontare come abbiamo sempre fatto: con la passione per il nostro lavoro, con la ricerca di soluzioni e la voglia di offrire sempre il meglio a chi sceglie di vivere in un nostro immobile.

Nei nostri oltre 70 anni di storia ne abbiamo superate tante di “avventure”, compresa la crisi economica del 2008 che già aveva prodotto nel nostro settore un crollo del valore degli immobili e un rallentamento diffuso delle vendite. Anche questa volta abbiamo deciso di non mollare e di prepararci alla ripartenza più forti di prima.

Come? Già pochi giorni dopo l’inizio della fase di chiusura, abbiamo iniziato a ripensare alla vita all’interno dei nostri cantieri e nei nostri uffici.

 

IN CANTIERE

Alla riapertura del 4 maggio ci siamo fatti trovare pronti con tutti i dispositivi di protezione disponibili e nuovi protocolli operativi. Il 6 maggio, a soli due giorni dalla ripresa, il cantiere della nuova Residenza il Cristallo era ritornato operativo al 100%: con la gru montata e una squadra di carpentieri attiva nello sviluppo del progetto. Il lavoro va di pari passo con la sicurezza di tutti ovviamente.

IN UFFICIO

Se il cantiere è il cuore operativo della nostra impresa, i nostri uffici sono il cervello produttivo. È qui che nascono idee e progetti ed è qui che accogliamo i nostri clienti per aiutarli nel trovare l’immobile che stanno cercando.

Le limitazioni sono state tra le più pesanti. Archivi, macchinari e software professionali che normalmente utilizziamo, non sono facili (se non impossibili) da gestire in regime di smart working; tuttavia nessuno dei nostri progetti si è del tutto interrotto, limitando così i ritardi produttivi imposti dalla quarantena. Nuove importanti operazioni nasceranno proprio grazie al lavoro di ripensamento e di riflessione “da remoto” di questi mesi.

Anche per i nostri uffici la riapertura del 4 maggio è stata all’insegna dei nuovi dispositivi di protezione e della sicurezza più completa: mascherine, guanti e igienizzante sono a disposizione del personale e dei clienti e la reception è stata attrezzata con una barriera protettiva di plexiglass per gli appuntamenti, che vanno obbligatoriamente concordati telefonicamente.

VISITE AGLI IMMOBILI

Per un lungo periodo è stato impossibile fissare appuntamenti per visionare di persona gli immobili in vendita o in affitto. Adesso stiamo provvedendo a organizzare delle visite “virtuali” in videoconferenza per chi ne fa richiesta, una nuova interessante modalità operativa. Per le visite di persona le regole sono ferree: appuntamenti concordati telefonicamente e visite con un numero di partecipanti ridotto ai minimi termini (per garantire un corretto mantenimento delle distanze), tutti obbligatoriamente dotati di guanti e mascherine di protezione.

LA SFIDA DEL FUTURO
I periodi sfortunati possono spronare al miglioramento: molte delle modalità che per necessità siamo stati obbligati a ripensare ci potranno tornare utili anche in futuro per snellire molte procedure e molte tempistiche legate alla presenza fisica.

FUTURO è la parola che vogliamo portare con noi dopo la pandemia. FUTURO è sempre il luogo verso cui Impresa Edile Ielmini è proiettata.
Facciamo totalmente nostre le parole dell’ANCE VARESE, a cui siamo associati e del loro slogan:

A assistere le imprese edili per

N navigare il futuro in sicurezza

cogliendo le opportunità del mercato ed

E esprimendo tutto il potenziale del settore

 

V erso una nuova era,  

A cceleriamo insieme la ripartenza!

 

#ripartiredalledilizia